Insegni già pilates e vorresti approfondire le tue conoscenze dei piccoli attrezzi?
Il nostro corso PROPS MOD. I nasce proprio a questo scopo. I props del pilates sono piccoli attrezzi utilizzati nelle lezioni a corpo libero o con i grandi macchinari. Sono un ottimo strumento per l’insegnante, in quanto forniscono un valido supporto per aiutare gli utenti ad eseguire correttamente gli esercizi. Sono inoltre utilizzati per incrementare intensità e difficoltà dell’esercizio, permettono di rendere la lezione più varia e dinamica.
Cosa si apprendere durante il corso? Il PROPS. MOD. I si prefigge l’obiettivo di fornire agli allievi le basi per l’introduzione dei props nelle lezioni di ginnastica per la salute e fitness utilizzando tecniche pilates. Il programma è trattato durante 2 giornate full immersion di apprendimento e si conclude con una giornata dedicata agli esami finali. I props possono avere molteplici funzioni:.
- Funzione propedeutica nel facilitare una corretta esecuzione degli esercizi
- Funzione stabilizzatrice nellaiutare a percepire la giusta attivazione muscolare e gli allineamenti ottimali
- Funzione potenziatrice nel creare maggiore resistenza e quindi attivazione muscolare
- Funzione di assistenza diventando un valido accessorio per lo stretching
Durante il corso PROPS MOD. I analizzeremo magic circle, soft ball, elastic band e cuscino propriocettivo, collegandoli agli esercizi di Matwork base, fornendo esempi per l’esecuzione di esercizi preparatori (pre-pilates) o di incremento. In esito al corso sarai in grado di arricchire con i props trattati la conduzione di classi e lezioni di ginnastica per la salute e fitness utilizzando tecniche base di pilates. Avrai inoltre approfondito le tue conoscenze dell’eserciziario di MATWORK BASE, applicato su te stesso oltre che sugli altri.
A chi si rivolge il corso? Professionisti nel campo dello sport o della riabilitazione, nonché individui desiderosi di introdursi a questo mondo a livello professionale. Prerequisito di accesso è lìaver frequentato il corso di MATWORK BASE del nostro percorso di formazione Health Pilates Education® o corso analogo previamente discusso e valutato. La preparazione fisica personale non è necessariamente prerequisito di accesso ma sarà oggetto di valutazione durante il percorso di formazione e fattore considerato per il rilascio del tesserino tecnico
Cosa comprende?
- 16 ore di lezione frontale (8 ore al giorno)
- Esame teorico e pratico
- Manuale.
- Attestato HEALTH PILATES®
- Tesserino CONI e Tesseramento ASI valido 365 giorni
Cosa aspetti? Guarda sul calendario le prossime sessioni di formazioni, e scrivici qui per maggiori informazioni o a formazione@healthpilates.it.